LE DOMANDE DA PORSI PER INVIARE UN FILE

Layout

Il formato del file deve corrispondere orientativamente al formato della busta scelta. Tutti gli elementi importanti devono avere un margine di sicurezza dalla linea di bordo busta di almeno 30 mm per lato.

File

Il file deve essere di alta qualità, meglio se si tratta di un formato vettoriale generato con programmi di grafica (illustrator, Corel Draw, ecc ecc) e salvato in formato PDF.

Se non si dispone di un file in formato PDF possono essere inviati anche file immagine Jpeg o Png ma devono essere necessariamente già a dimensione reale di stampa e avere una definizione di almeno 300 dpi per le immagini di piccole dimensioni e di 150 dpi per immagini che superino i 350 mm sul lato lungo. Le immagini devono essere salvate senza alcuna compressione.

Colore

Tutti i colori, sia nei file PDF che nei file immagini (Jpeg, Png) devono essere in CMYK per evitare risultati cromatici diversi tra quanto vedete sul vostro PC e il risultato finale sulla busta. Il colore nero, per essere un nero pieno, dovrà essere composto solo in questo mondo:  C0% – M0% – Y0%- K100% (0-0-0-100).
Il colore grigio dovrà essere composto con solo gradazioni del colore nero (K), ponendo i restanti colori (CMY) a zero,  cosi da non avere brutte sfumature verso altri colori.

Font

Se inviati un file PDF assicuratevi che i font in esso contenuti siano stati converti in tracciati (curve).  Per eventuali modifiche di testo o se si desidera ricevere una bozza con un preciso font da voi scelto, dovrà essere vostra cura inviarci il file del font assieme ai file di stampa, se non lo possedete proveremo ad inviarvi delle proposte grafiche con font il più simile possibile a quello desiderato.

Le ultime cose da sapere

  • Il bianco rappresenta sempre il colore di fondo della busta/shopper e quindi può essere ottenuto solo in foratura;
  • Le linee e/o le cornici siano almeno di spessore uguale o superiore a 0,25 pt su fondo bianco e 0,4 pt in foratura su fondo colorato;
  • Eventuali pieghe e cordini possono rappresentare un problema per la stampa;
  • Il file PDF fornito deve avere un unico livello che incorpori al suo interno tutti gli elementi grafici sia essi vettori, immagini o testo.
  • È possibile fornire un file con un unico livello rasterizzato, ma quest’operazione comporta possibili sgranature nei particolare più piccoli.